top of page

L'arazzo di Bayeux ci racconta la battaglia di Hastings

  • Immagine del redattore: magnarini
    magnarini
  • 4 gen 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

La battaglia di Hastings (anno 1066), nel sud dell'Inghilterra, sancì la vittoria di Guglielmo il Conquistatore su Aroldo II, re dei sassoni. In un'altra occasione descriverò la battaglia. Qui invece parlerò dell'arazzo di Bayeux.

L'arazzo di Bayeux è un tessuto ricamato (non un vero e proprio arazzo), realizzato in Normandia o in Inghilterra nella seconda metà dell'XI secolo, che descrive per immagini gli avvenimenti chiave relativi alla conquista normanna dell'Inghilterra del 1066, come la battaglia di Hastings. Circa la metà delle immagini rappresenta inoltre fatti precedenti l'invasione stessa.

Lungo 70 metri, largo mezzo metro, rappresenta un totale di 1500 figure: 626 personaggi, 250 tra cavalli e muli, 550 animali di ogni genere, castelli, navi, chiese, ecc.

Unico nel suo genere, è un vero e proprio film di mille anni fa, fondamentale per capire, oltre allo svolgimento degli eventi, anche usi e costumi dell'epoca.


Riporto qui di seguito alcune immagini tratte dall'arazzo. In fondo invece troverete un bellissimo video animazione di tutto l'arazzo. Un film di mille anni fa, come dicevo prima.


Cavalleria normanna

Scene di combattimento

Scene di combattimento

"Willem dux": il re Guglielmo

Guglielmo

"Isti mirant stella": avvistamento della cometa di Halley

Housecarle (soldato sassone), a piedi, attacca un cavaliere normanno di Guglielmo

Imbarco dei cavalieri normanni

"Harold rex interfectus est": la morte del re sassone Aroldo



Qui di seguito, il video animazione.



Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento, mi sarà utile

 
 
 

Comentários


© 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

bottom of page