top of page

Curiosità legate alla Storia, parte 2

  • Immagine del redattore: magnarini
    magnarini
  • 4 feb 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Perché l’esercito americano è detto “Lo zio Sam”?

Il nome nasce tra il 1812 e il 1815, quando gli Stati Uniti erano in guerra contro l'Inghilter­ra. Il fornitore ufficiale di carne per l'esercito americano era tale Sam Wilson, che conservava il cibo in botti marchiate con la sigla U.S. (United States). Ma a chi glie­ne chiedeva il significato, Wilson rispondeva «Uncle Sam», cioè zio Sam. La battuta si diffuse veloce­mente e la gente prese a riferirsi al governo come allo Zio Sam.


Perché gli americani si chiamano yankee?

Deriva probabilmente dalla storpiatura di due parole olandesi. In Europa gli olandesi venivano chiamati con ironia Jan Kas (Giovanni Formaggio) ed è probabile che lo stesso trattamento venisse riservato dagli inglesi ai coloni olandesi e, di lì, a tutti gli altri immigrati.


Da cosa deriva l’espressione “piantare in asso”?

Deriva dalla mitologia. Teseo, dopo essersi fatto aiutare da Arianna per sconfiggere il Minotauro ed uscire dal labirinto, la abbandonò mentre dormiva nell'isola di Nasso, cioè la “piantò in Nasso”. L’espressione si è modificata nel tempo, diventando l’attuale “piantare in asso”.


Da cosa deriva il termine “sciuscià”?

Nel 1944, quando gli Alleati liberarono Napoli, si diffuse la parola “sciuscià”, che indicava i lustrascarpe, di cui i soldati facevano largo uso, soprattutto per posare con loro in fotografia. Il termine deriva appunto dalla “napoletizzazione” del termine inglese che indica il lustrascarpe: “shoe shine”.

Perché gli analfabeti firmavano con la X?

L’usanza si affermò nel Medioevo, ma non riguardava solo gli analfabeti: anche persone istruite erano solite apporre la X su contratti, testamenti e documenti ufficiali, in virtù della valenza sacra attribuita a essa dalla simbologia cristiana. La sua forma a croce di Sant’Andrea significava infatti “verità”.

 
 
 

Comments


© 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

bottom of page