Baliano, ovvero quando le motivazioni fanno la differenza
- magnarini
- 27 gen 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Baliano di Ibelin è stato un cavaliere che partecipò alla difesa di Gerusalemme, durante le Crociate. Nel 1187 era appunto a Gerusalemme, assediata da Saladino. Non avendo cavalieri per la difesa della città, nominò seduta stante cavalieri tutti gli uomini in grado di combattere.
Fare di un uomo un cavaliere lo farebbe combattere meglio? Credo di sì: la Storia è piena di episodi dove le motivazioni hanno fatto la differenza.
In questo post non voglio rievocare l'episodio della difesa di Gerusalemme. Voglio solo attirare la vostra attenzione sulle motivazioni che fanno la differenza. La Storia è anche (soprattutto) guidata dalle motivazioni di un uomo, di un esercito, di un popolo. Le strategie, le tattiche, la politica, quelle vengono dopo.
Qui sotto trovate un breve video tratto dal film "Le Crociate" di Ridley Scott. E' la sequenza riguardante l'episodio di cui parlavo prima. Spiega molto bene l'importanza delle motivazioni. Penso sia una sequenza da vedere e ricordare.
Comentários